SENSORIALE
PIACEVOLE
SOSTENIBILE
FLESSIBILE
MADE IN ITALY
FUNZIONALE

Compound

Made in Italy. Etica. Innovazione.

Felli è la scelta per le aziende che cercano un’alternativa ecologica ai materiali plastici, senza rinunciare a resistenza e versatilità.

I nostri compound rivoluzionano il concetto del design ecosostenibile, combinando l’utilizzo di fibre naturali e polimeri vergini o rigenerati.

La cura del made in Italy, la naturale tradizione del legno e la versatilità della plastica si fondono nelle nuove proposte Greenfeel compound, e donano alle vostre collezioni estetiche e sensazioni indimenticabili.

Che forma ha l’innovazione?
Quella che volete.

La nostra collezione di compound rende possibile l’impossibile.
Complementi d’arredo, packaging preziosi, oggetti di design: Greenfeel compound traduce in soluzioni ogni aspirazione. Con una vasta selezione di prodotti e finiture, miriamo a soddisfare qualsiasi esigenza.

L’unico limite? La vostra fantasia.

Green per davvero.

I nostri principi hanno radici profonde, come quelle delle foreste che vogliamo proteggere. Nella selezione del legname per i nostri compound, utilizziamo farine di legno che derivano da scarti di prima lavorazione: in questo modo evitiamo l’abbattimento di alberi e, nello stesso tempo, garantiamo la più alta qualità alle nostre collezioni.

Sostituire la plastica con materiali meno dannosi è da sempre la nostra ambizione: siamo alla costante ricerca di nuove soluzioni, in grado di valorizzare materie prime riciclabili e biodegradabili.

A testimonianza del nostro impegno nella salvaguardia dell’ambiente, la nostra azienda aderisce al sistema di certificazioni FSC® (Forest Stewardship Council), organizzazione internazionale nata per promuovere la gestione responsabile di foreste e piantagioni, e garantire il rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

Cambiamo forma alle sensazioni, ma non alla vostra produzione.

Greenfeel compound si adatta con versatilità e discrezione all’assetto produttivo della vostra azienda e alle tecnologie già utilizzate per i termoplastici tradizionali (stampaggio ad iniezione o estrusione), minimizzando l’usura degli impianti grazie all’assenza di materiali compositi con cariche minerali.

Si adatta alle vostre
tecnologie esistenti

Scrivici